Le nozioni fondamentali sono spiegate nella pagina principale : Fare gli orli.
Per le tende , l’orlo è più alto nel fondo e sottile ai lati ; quest’ultimo da 1,5 cm a tre cm a seconda della grandezza della tenda; l’orlo in fondo può essere alto da 7 cm a 15 o 20 cm o più; dipende dalla lunghezza della tenta ; l’orlo infatti deve essere proporzionato alle dimensioni del pannello ; se questo è un tendone molto lungo allora sarà opportuno un orlo assai alto anche oltre 20 cm ; lo stesso nelle tende di raso o seta in cui l’orlo contribuisce a tenere tesa la tenda .
Ricordate che nelle ende per fare l’orlo si deve tenere conto di tanto tessuto pari a poco più della altezza dell’orlo finito : es ; se l’orlo sarà altro 1,5 cm tenete conto di 3 cm di tessuto ; se sarà alto 7 cm , di 9 cm .
Ricordate anche che quando ripiegate il tessuto per preparare l’orlo, dovete prima ripiegare circa 1/2 o 1 cm e poi piegare nuovamente .Il tessuto necessario per l’orlo dunque è pari alla altezza dell’orlo moltiplicato due più quel piccolo ripiego pari a mezzo centimetro o a 1 centimentro
Negli asciugamani il sistema è identico: orlo basso ai lati(1,5 cm) orlo più alto nei lati corti in questo caso di 5/7 cm .
Per le lenzuola il discorso è ancora diverso ; Il lenzuolo di “sotto ” avrà un piccolo orlo di mezzo cm : quello sopra che sarà decorato con ricami o merletti, avrà il bordo molto più alto , da 7 a 10,12 cm ; nelle lenzuola , il bordo ha l’angolo che farete con la stessa tecnica usata per le tovaglie .
Anche l’orlo del lenzuolo viene rifinito con orlo a giorno , anche se il lenzuolo è in misto lino cotone o in cotone . Potete anche cucirlo a macchina e coprire la cucitura con un punto erba o con un cordoncino anche questo a macchina .